La Chiesa Russa di Sanremo
La Chiesa Russa di Sanremo è uno dei simboli della Città dei Fiori. Dopo il recente restauro, le sue cupole a bulbo sono tornate all’antico splendore e meritano di essere ammirate da vicino nella vostra prossima visita.
Category
La Chiesa Russa di Sanremo è uno dei simboli della Città dei Fiori. Dopo il recente restauro, le sue cupole a bulbo sono tornate all’antico splendore e meritano di essere ammirate da vicino nella vostra prossima visita.
Il Parco Novaro di Costarainera è un moderno giardino del benessere adatto per tutte le età. Andiamo a scoprirlo insieme in questo articolo.
Se volete scoprire davvero il fascino medievale della Liguria, Castelvecchio di Rocca Barbena è uno dei borghi che proprio non potete perdervi. Io ci sono stato e in questo articolo vi ho preparato un po’ di idee per organizzare la vostra visita.
Boscomare: un altro borgo ligure che quando lo visiti ti chiedi come mai non ci sei mai stato prima.
Scorci incantevoli, monumenti importanti provenienti dal passato e una vocazione artistica che guarda al futuro. Nell’articolo di oggi scopriremo insieme questo paesino poco conosciuto e incontreremo un personaggio decisamente interessante. Partiamo?
Una vista imperdibile. Un santuario ricco di storia e opere d’arte. Una bella passeggiata tra mare e collina (ma si può raggiungere anche in auto). Ecco tre buoni motivi per salire al Monte Calvario di Imperia.
Se vi trovate sulla pista ciclabile del Ponente, vi consiglio una piccola deviazione nel borgo di Riva Ligure. Scoprirete il S.E.M., uno spazio espositivo multimediale dove vi verrà raccontata la storia appassionante dell’area archeologica di Costa Balenae. Inaugurato il primo di agosto del 2018, questo piccolo museo ligure ha attirato nel suo primo mese di vita più di 1300 persone. Continue reading…
Il passato rivive ogni giorno perché non è mai passato.
(Proverbio africano)
Lenta e rosata sale su dal mare la sera di Liguria, perdizione di cuori amanti e di cose lontane.
Vincenzo Cardarelli
Le pietre respirano. Una volta ogni mille anni e la nostra vita è troppo breve per accorgersene
(Fabrizio Caramagna)