Benvenuti su Tesori del Ponente!
Molto piacere! Mi chiamo Alberto Berruti e sono il “titolare” di questo blog.
Qualche anno fa ho avuto la fortuna di nascere e crescere nella meravigliosa Liguria di Ponente, dove tuttora abito.
Mi è sempre piaciuto andare alla ricerca delle bellezze, della cultura e della storia del Ponente Ligure e dei suoi dintorni, una passione che mi è stata trasmessa dai miei genitori insieme all’amore per questa terra.
Un’altra persona che mi ha trasmesso un forte attaccamento a questi luoghi è stata la mia indimenticabile maestra delle elementari Rosalba, che ci portava su e giù per la Valle Argentina con lo scuolabus.
Perché ho scelto di chiamare il mio blog Tesori del Ponente?
Diciamo che un tesoro è quasi sempre caratterizzato da due aspetti: il suo valore e il fatto di essere tenuto nascosto.
Il Ponente Ligure è conosciuto soprattutto per la bellezza del suo mare e delle sue spiagge, ma molto poco per località, storie, tradizioni al di fuori dei classici itinerari del turismo di massa.
Possiede cioè un patrimonio inestimabile per tanti versi ancora da scoprire e un potenziale turistico immenso, grazie a posti di una bellezza che a volte lascia senza fiato per le peculiarità che questa terra possiede, unione con pochi eguali al mondo di mare e montagna, luogo di passaggio di uomini ma anche insediamento stabile e millenario di popoli antichissimi.
Una terra che non esprime dei contrasti come spesso si sente dire, ma piuttosto delle sintesi tra elementi opposti.
Lo scopo del mio blog è quindi farvi conoscere le meraviglie del Ponente Ligure e aiutarvi con informazioni anche pratiche per quando verrete ad ammirarle di persona.
Posti da visitare, cibi da assaggiare, storie e curiosità da conoscere, sentieri da percorrere, luoghi per il relax: vedrete che c’è di tutto sia per divertirsi che per riposarsi!
Il mio obbiettivo è quindi quello di contribuire alla promozione della mia terra e alla piena riuscita del vostro soggiorno qui dalle nostre parti.
Se avrete voglia di seguirmi vi assicuro che il viaggio sarà interessante e leggero.
Alberto
Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.
Italo Calvino