Santo Stefano al Mare: il carattere autentico di un borgo marinaro ligure
Dopo tanti anni in cui l’attività prevalente è stata la floricoltura, Santo Stefano al Mare sta scoprendo oggi una spiccata vocazione turistica. D’estate in molti scelgono il borgo perché permette di godersi il mare con gli stessi servizi di località più conosciute, ma in un ambiente molto più tranquillo e rilassante. D’inverno il clima mite e la possibilità di vivere il lungomare o la pista ciclo-pedonale attirano tantissime persone, anche dalla Francia.
Se siete d’accordo ci andiamo a fare un giro per il paese così vediamo di conoscerlo meglio. Ci accompagneranno le splendide foto di Fabrizio Tavaroli.